Archivio

Una infrastruttura digitale aperta e dinamica che offre la possibilità di essere continuamente corretta e integrata. È uno strumento esplorabile e accessibile con l'obiettivo di far conoscere la storia dell'evoluzione del Sistema Design al Politecnico di Milano.

Nomina a Professore Ordinario - Gio Ponti

1940

Mostra dell'industrial design. X Triennale di Milano (1954)

1954

Educazione al disegno industriale in Italia, Stile Industria, 1956, 8, 23-24 e 49

1956

Nomina ad Assistente per la Cattedra di Architettura di Interni, arredamento e decorazione di Vittoriano Viganò

1958

Verbale per il conferimento dell'Ordinariato a Franco Albini

1958

Primo Corso di Arredamento. Corso di Disegno Industriale, 1964-1965

1959

A Napoli un corso di disegno industriale, 1959, Stile Industria, 24, 1-2

1959

Alberto Seassaro, Progetto di una casa-torre in Viale Scarampo

1960

Alberto Seassaro, Scuola elementare a Rozzano

1960

Alberto Seassaro, Architettura spontanea nella Val Brembana

1960

Alberto Seassaro, Progetto di un gruppo di case per salariati agricoli

1960

Alberto Seassaro, Casa sopra il tetto

1961

Alberto Seassaro, Biblioteca al Parco Solari, Milano

1961

Fotografia di Alberto Seassaro, Renzo Piano, Ugo La Pietra, Milly Cappellaro

1961

Congresso dell’ICSID a Venezia, Stile Industria, 1961, 34, 1-2.

1961

Alberto Seassaro, Museo Archeologico in Corso Magenta

1962

Lettera di Gio Ponti al Rettore Gino Bozza

1962

Cesare Blasi, Un'esperienza didattica, in "Comunità" n.100

1962

Relazione della Facoltà per la nomina a professore ordinario di Carlo De Carli, in Estratto del verbale dell’adunanza del Consiglio della Facoltà di Architettura, n. 144 A, 24/09/1962

1962

Lettera di Gio Ponti a Gino Bozza, Rettore del Politecnico di Milano

1962
Timeline
Sistema Design
Formazione
Ricerca e Innovazione
Narrazioni
Alberto Seassaro. Il demiurgo
Gli inizi
30 anni in un attimo
Design Convivio
La didattica come progetto
Traiettorie di Ricerca
Oltre i confini
Dai nostri alumni
Un archivio sulla storia dell'insegnamento e della ricerca in design al Politecnico di Milano
Ruota il dispositivo
Rotate