Saggi

Una collana di volumi che, a partire da una riflessione sulla memoria storica e sulle radici culturali del “sistema Design” del Politecnico di Milano, continui ad alimentare quella capacità di guardare al futuro tipica della cultura politecnica del progetto, con l’obiettivo di mettere il design al servizio delle attuali sfide culturali, sociali, tecnologiche e ambientali.

Open Call

È aperta la Call per raccogliere contributi curatoriali per la piattaforma Design Philology.

La call si pone l’obiettivo di portare annualmente alla pubblicazione di mostre digitali in forma di Narrazioni ipertestuali accompagnate da Saggi critici. I saggi verranno raccolti in un libro/catalogo digitale nella collana Franco Angeli International in formato open-access, soggetto a double-blind peer-review.

La call completa è disponibile al seguente link: Call 2025
Per proporre un contributo è richiesto di inoltrare a designphilology@polimi.itil template scaricabile a al seguente link: Template

Deadline invio Abstract: 5 maggio 2025

coverIssue Zero. Design al Politecnico di Milano: gli inizi di una storia
9 dicembre 2024

Issue Zero. Design al Politecnico di Milano: gli inizi di una storia

Il testo inaugura il progetto editoriale Design Philology. Nella prima parte eplora le possibilità offerte dalle “digital humanities” di valorizzare la storia del Design al Politecnico di Milano e le sue tracce e testimonianze, che si sono concretizzate nel progetto Design Philology, inaugurato nel 2023. La seconda parte offre una prima raccolta di ricostruzioni storico-critiche delle vicende che hanno portato alla nascita al Politecnico di Milano di un vero e proprio “Sistema-Design”.
Timeline
Sistema Design
Formazione
Ricerca e Innovazione
Narrazioni
Alberto Seassaro. Il demiurgo
Gli inizi
30 anni in un attimo
Design Convivio
La didattica come progetto
Traiettorie di Ricerca
Oltre i confini
Dai nostri alumni
Un archivio sulla storia dell'insegnamento e della ricerca in design al Politecnico di Milano
Ruota il dispositivo
Rotate